Martini Piccolo Porta Palio December 07, 2012 at 01:26PM
In #Hotel ti piace una super #colazione varia e abbondante? #HotelMartini #HotelPiccolo #HotelPortaPalio #Verona! Prova il nostro #Buffet!Read More
“Abbiamo scelto Verona perché è la più grande e più importante fiera del Nord Est; ospita eventi internazionali: Fieracavalli, Vinitaly, Samoter, Marmomacc e altri; per la facilità e l'efficienza dei collegamenti e servizi: dal casello autostradale di Verona Sud percorrendo per un chilometro circa una strada a 4 corsie si arriva al quartiere fieristico (pochi minuti di marcia veramente scorrevole)”.
“Verona Fiere offre circa 12.000 posti auto, 8.000 nel parcheggio fronte fiera e oltre 800 posti riservati agli espositori all’interno del quartiere. Ma abbiamo pensato anche alla viabilità pedonale: i tornelli (cancelli d’ingresso) sono più di 40. Così, dalla combinazione tra posteggi e accessi comodi, si eliminano code, attese e intoppi: è tutto molto scorrevole, facile, professionale. Non c’è bisogno della “molla” di una grande passione per sopportare i disagi dovuti alla presenza di decine di migliaia di visitatori e così è più facile portare le famiglie e gli accompagnatori. Le moto, poi, parcheggiano direttamente all’interno del quartiere fieristico e il posto è compreso nel biglietto d’ingresso”.
“I servizi sono idonei alle grandi manifestazioni internazionali che Verona Fiere ospita abitualmente. Per gli operatori del settore moto è il riconoscimento di una loro professionalità che premiata anche con servizi che rendono il lavoro più agevole ed efficace. Dunque non più code durante gli allestimenti, non più code al parcheggio espositori, non più code alle uscite”.
“Queste sono alcune delle principali motivazioni che ci hanno portato a scegliere Verona, per garantire agli espositori una crescita e uno sviluppo della manifestazione. Ma ce ne sono ancora altre che scoprirete nei prossimi mesi”.
Intervista a Francesco Agnoletto e Paola SommaIn occasione delle festività Pasquali Hotelsverona ha predisposto l’offerta Pasqua a Verona, che Vi permette di godere le bellezze della nostra città nella meravigliosa atmosfera primaverile! L’Offerta Pasqua a Verona comprende:
· Camera Matrimoniale presso l'Hotel Porta Palio l'Hotel Martini o L'Hotel Piccolo;
· Mappa e Guida Storica della città in omaggio;
· Garage coperto per la vostra autovettura;
· Cena presso il Risto&Pizza Lido con Menu Tipico Veronese;
· Colazione servita in camera dalle 7.00 alle 10.00 del mattino.
· Escursione a bordo del Sightseeing Bus Tour di Verona. PREZZO A NOTTE, A PERSONA, IN CAMERA DOPPIA: EURO 81,00
Gli Hotels Martini e Piccolo Vi propongono anche quest'anno l'Offerta Speciale Halloween a Verona!!! L'offerta comprende:
- Pernottamento in camera doppia presso gli Hotels Martini o Piccolo; - Aperitivo e dolcetti di benvenuto serviti in camera; - Cena a tema con piatti a base di Zucca presso Risto&Pizza Lido; - Colazione a buffet dalle 7.00 alle 10.00; - Un omaggio a tema di Halloween. Il tutto a 65,00 Euro a persona!!! Vi ricordiamo che in occasione di Halloween il Parco divertimenti di Gardaland è aperto e propone alcune divertentissime giornate a tema della festa più 'paurosa' dell'anno! I nostri Hotels sono in ottima posizione per raggiungere Gardaland velocemente e senza traffico! Quindi... Non perdete la nostra Offerta Speciale HALLOWEEN A VERONA!!! Pernottamento, cena a tema 'zuccoso', aperitivo di benvenuto e dolcetti (ma senza scherzetti...)!!!Gli Hotels Martini, Piccolo e Porta Palio in collaborazione con l'associazione guide turistiche di Verona, Vi propongono 2 interessantissime alternative di visite guidate alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni del nostro territorio:
ALLA SCOPERTA DI VERONA
Un itinerario generale perfetto per chi visita Verona per la prima volta e vuole avere un’immagine complessiva della città, dei suoi monumenti e della sua storia Accompagnati da una guida turistica esperta si visiteranno i principali monumenti e le piazze più belle della città. La durata è di circa 2 ore.
ITINERARI IN CANTINA
Una guida esperta vi accompagnerà in alcune delle aziende vinicole più prestigiose della Valpolicella o di Soave, alla scoperta di vigneti, ville, cantine, tecniche vinicole e tradizioni delle nostre campagne. La visita dura circa 3 ore ed è possibile partecipare a degustazioni e fare acquisti. E’ necessario avere una macchina per spostarsi in compagnia della guida.
Le visite possono essere prenotate presso le Reception dei nostri Hotels anche in giornata, previa disponibilità.
Hotelsverona ha pensato a delle offerte speciali che possano soddisfare tutte le vostre esigenze di soggiorno! Scegliere un'offerta speciale di Hotelsverona e prenotarla direttamente sul nostro sito www.hotelsverona.it o al telefono con i nostri operatori significa acquistare un'esperienza di soggiorno completa, che tenga conto di ciuscuna vostra esigenza, ad un prezzo vantaggioso!
- Business Imbattibile: Tutto quello che serve al tuo business LAVORO - Veronatour: Vivi Verona al 100%: organizziamo tutto noi! SPECIALE PASQUA! - Giulietta&Romeo: La festa degli innamorati a Verona dura tutto l'anno! LOVE - Opera&Verona: Lo spettacolo di Verona e la magia dell'Arena LIRICA - Sapore DiVino: Viaggio alla scoperta delle eccellenze vinicole Veronesi ENOGASTRONOMIA - Scopri Verona: Viaggio alla scoperta della storia di Verona CULTURA Potete trovare tutte le offerte su www.hotelsverona.it o al nostro numero: 045 569400
Gentili amici: volete portare i vostri bambini a visitare Gardaland ma vorreste approfittarne per vedere Verona? Gli Hotels Martini&Piccolo sono quello che fa per voi! Situati a 400 metri dalla stazione di Verona P.ta Nuova e a 1350 metri dall'Arena, Vi permettono di visitare sia Verona che di Gardaland, spostandovi in maniera economica e senza stress con il treno! Prenotate ora su www.hotelsverona.it Maggiori informazioni sulla nostra pagina di Facebook Gardaland&Verona (http://www.facebook.com/?ref=hp#!/gardalandverona)
Anche quest'anno Hotelsverona ha predisposto l'Offerta Speciale Opera&Verona per permettervi di assistere ai grandiosi spettacoli dell'anfiteatro veronese senza preoccupazioni e godendovi appieno la magia della Lirica. Il Pacchetto Opera&Verona di www.hotelsverona.it vi permette di prenotare:
- 1 camera matrimoniale presso uno dei nostri hotels: Hotel Martini&Piccolo e Hotel Porta Palio; - 2 biglietti di gradinata non numerata per assistere all'opera che preferite; - una cena per 2 persone presso il nostro Risto&Pizza Lido da gustare prima dello spettacolo.
Senza dimenticare il servizio navetta gratuito prima e dopo lo spettacolo!
Maggiorni informazioni su www.hotelsverona.it e sulla nostra pagina di Facebook Opera&Verona (http://www.facebook.com/?ref=hp#!/pages/OperaVerona/40910151554)
Gentili amici, ormai siamo entrati in pieno clima Vinitaly e l'entusiasmo qua a Verona è alle stelle!
Vi ricordo il prossimo importantissimo evento fieristico di Verona: Greenbuilding, Solarexpo, Bioenergy Expo, dal 4 al 6 Maggio!
Per le prenotazioni alberghiere a Verona durante i periodi di fiera:www.hotelsverona.it e per maggiori informazioni consultate la nostra pagina di Facebook Fiera a Verona (http://www.facebook.com/?ref=hp#!/fieraverona)
Ricordiamo a tutti i nostri gentili ospiti che le camere presso i nostri Hotels sono disponibili a partire dalle ore 14.00 del giorno di arrivo, fino alle ore 11.00 del giorno di partenza! Arrivate prima delle 14.00? Nessun problema! Potete lasciare i bagagli nel nostro deposito gratuito e iniziare a visitare la nostra bella Verona! Avete esigenze particolari, come un figlio piccolo da allattare, o avete fatto un viaggio particolarmente faticoso? Cercheremo di trovare una camera già pronta da assegnarvi il prima possibile! Volete dormire un po’ di più il giorno della partenza? Comunicatelo all'arrivo e cercheremo di accontentarvi senza supplementi!
La cosa fondamentale affinchè noi vi offriamo un servizio superiore alle Vostre aspettative è che ci Voi aiutiate a comprendere al meglio le Vostre esigenze! Quando prenotate una camera presso di noi non affidatevi agli impersonali portali di prenotazione online o alle agenzie viaggi… Alzate il telefono e chiamateci! Solo con il contatto diretto, ascoltando le vostre necessità dalla vostra viva voce, potremo trovare la soluzione più adatta a soddisfarvi! Senza contare che prenotando direttamente con noi, senza intermediari, trovate la tariffa migliore!!!
SITO INTERNET: www.hotelsverona.it
TEL: +39045569400
(“Paradiso”, XVII, v. 70)
Così fa dire il Poeta al nobilissimo antenato Cacciaguida, nel Cielo di Marte o degli Spiriti combattenti per la fede. Il gran Lombardo è probabilmente Cangrande (o forse Bartolomeo), e la scala è lo stemma degli scaligeri che ancora oggi si vede sui monumenti della città, adorno delle ali d'aquila simbolo del vicariato imperiale del signore veronese. L'esule Dante soggiornò nella liberale, e ghibellina, Verona, dal 1312 al 1318. Ma era già stato ospite degli Scaligeri sotto la signoria di Bartolomeo nei primissimi anni del '300. E' in questo periodo che si ritiene si sia consumata la tragica storia di Giulietta e Romeo, e molti vogliono interpretare la famosa terzina di Dante, che fu a Verona proprio in quegli anni, come prova inconfutabile che la leggenda abbia ben più che un fondo di verità:
Vieni a veder Montecchi e Cappelletti Monaldi e Filippeschi, uom senza cura color già tristi, e questi con sospetti
(Purgatorio VI, vv.106-108)
Quale mai potrà esser la tristezza che Dante attribuisce ai Montecchi e Cappelletti (o Capuleti), famiglie rivali nel sanguinoso scontro tra guelfi e ghibellini da cui lo stesso Dante era stato colpito.
Ma a Verona Dante vide anche il famoso e antico palio che per secoli si corse nella città scaligera, e ne dovette rimanere impressionato tanto da parlarne nella sua opera:Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde per la campagna...
(Inferno, XV vv 121/122)
Alcuni addiritura, ma forse ci si spinge troppo con la fantasia, vogliono immaginare che la descrizione della tremenda porta dell'inferno sia stata ispirata dall'espressivo portale bronzeo di San Zeno, o ancora che la struttura a cerchi concentrici decrescenti possa aver trovato ispirazione nell'interno dell'Arena.Dante fu nuovamente a Verona nel 1312, durante la signoria di Cangrande, nel quale il sommo poeta forse vedeva quell'ideale di signore la cui forza militare e abilità politica avrebbero permesso di aspirare alla pacificazione dell'Italia intera. Nei sei anni di permanenza a Verona, Dante lavorò alacremente alla Comedia, probabilmente presso le sale della Biblioteca Capitolare, dove venne composta buona parte del Paradiso. Sui motivi della partenza di Dante da Verona molto si è scritto, ricercandone le cause dentro e fuori dalla città, in ambascerie proposte a Dante da Ravenna, in un mutato rapporto con il signore di Verona o ancora ad attriti con la corte scaligera. Nel 1320 Dante è nuovamente a Verona dove in una fredda e nevosa serata, il 7 gennaio, nella chiesa di Sant'Elena, legge ai canonici e agli uomini di cultura veronesi la sua celebre Quaestio de aqua et terra, forse sperando di conquistarsi così l'ammissione all'insegnamento nello Studio (la scuola superiore di Verona che stava diventando un'università rinomata). Ma gli venne preferito il maestro di logica Artemisio e Dante proseguì così il suo peregrinare fino alla morte l'anno seguente.
Gentili amici, troppo spesso ogni giorno nel nostro lavoro ci rendiamo conto che tanti ospiti prenotano i loro soggiorni in Hotel utiizzando i portali internet (come ad esempio booking.com) perchè non sanno che possono alzare il telefono e prenotare direttamente l'Hotel in cui intendono soggiornare!
Questa pratica è estremamente controproducente sia per l'utente finale che per l'albergatore e ha influssi negativi sull'occupazione e sull'economia nazionale!
I portali internet sono degli intermediari e pretendono di essere pagati (a caro prezzo!). Avere un'intermediazione comporta per l'utente finale pagare il servizio che sta acquistando un prezzo più alto! Ogni volta che acquistate un soggiorno su uno di questi portali state buttando via dei soldi, in quanto se telefonaste all'albergatore (reale proprietario o amministratore della struttura alberghiera) per lo stesso servizio paghereste un prezzo inferiore (o potreste a diritto richiederlo)! Oltretutto queste realtà 'succhiasoldi' non sono italiane, e tutte le commissioni di cui si appropriano vanno a finanziare economie diverse dalla nostra e a creare occupazione su mercati diversi da quello italiano!
Se intendete prenotare un Hotel utilizzate questi portali solo per farvi un'idea di quale struttura potrebbe interessarvi, ma poi TELEFONATE DIRETTAMENTE IN HOTEL! Troverete sempre un operatore disposto a darvi tutte le informazioni che desiderate e a trovare la sistemazione più adatta e voi, risparmierete e sosterrete l'economia nazionale!Se poi Vi interessa soggiornare a Verona, Hotel Martini, Hotel Piccolo e Hotel Porta Palio riservano agli ospiti che prenotano direttamente sconti e omaggi altrimenti impossibili da avere!Vi aspettiamo!Telefono: 045 569400email: info@hotelsverona.it
Gentili amici,
Hotelsverona.it è presente su tutti i principali social network e quotidianamente propone ai propri amici, fans e followers una grande varietà di contenuti: si spazia dai consigli utili per chi reca e Verona e pernotta nei nostri Hotels Martini, Piccolo e Porta Palio, a informazioni sugli eventi a Verona e Provincia per finire con note culturali e folkloristiche sulla nostra città e curiosità varie! Ci piacerebbe molto avere idee, suggerimenti e commenti sul nostro modo di interagire con Voi, sapere quali sono le notizie che Vi interessano di più e se possibile trovare il modo di rispondere a tutte le vostre domande su Verona e sul Vostro soggiorno! Per cui non esitate a interagire con noi! Abbiamo voglia di parlarvi e informarvi!!!!!!! Twitter: @hotelsverona Facebook: Martini Piccolo Porta Palio HotelsveronaL'evento espositivo più importante del 2013 a Verona sarà la grande mostra che si terrà nel centrale palazzo della Gran Guardia dal 1 febbraio al 1 aprile 2013.
La mostra "Da Botticelli a Matisse" raggrupperà un centinaio di strepitosi capolavori di pittura, dal Rinascimento al Novecento provenienti da alcuni dei più importanti musei di tutto il mondo. Tra esse opere di Hans Memling, Van Eyck, Holbein, Antonello da Messina, Monet, Gauguin, Raffaello, Botticelli, Mantegna, Bellini, Giorgione, Tiziano, Dürer, Cranach, Pontormo, Rubens, Caravaggio, Van Dyck, Rembrandt, Velázquez, El Greco, Goya, Tiepolo, Manet, Van Gogh, Munch, Picasso, Matisse, Modigliani, Giacometti e Bacon.
Le opere non saranno esposte secondo un ordine puramente cronologico, ma verranno raggruppate secondo alcune aree tematiche:
La chiesa di Santo Stefano è una delle basiliche paleocristiane di Verona ed è connessa alla scoperta delle reliquie del protomartire. Sorse probabilmente intorno al V secolo poco fuori le mura romane, su di un cimitero. La chiesa originale rimase inalterata per cinque secoli circa, ma nel X secolo si ricavarono le tre attuali navate: quella centrale e quelle laterali. Durante i lavori furono chiuse le grandi finestre che solo nella parte inferiore avrebbero dato luce all'interno, e si aprirono, così, delle piccole finestre, che furono più tardi murati, anche se sono ancora visibili nel lato sud. In seguito fu costruita la cripta con i muri intonacati, e, nel XII secolo, la facciata, che fece così perdere le tracce della chiesa paleocristiana. La chiesa di Santo Stefano fu una delle poche chiese a non subire gravi danni durante il terremoto del 1117, probabilmente per via della altezza modesta dell'edificio e per la presenza dei contrafforti e di volte nelle navate laterali, che fungevano da legamento. L'unica parte danneggiata fu il tetto, la facciata e l'attico, anche se vennero presto restaurati. Nella chiesa vi sono numerosi dipinti di valore, tra cui quelli di Alessandro Turchi, detto l'Orbetto, gli affreschi del Brusasorzi, diMartino da Verona e di Giovan Francesco Caroto. Il caratteristico e panoramico tiburio ottagonale ospita sei campane accordate in scala di Fa3, fuse dalla ditta Cavadini nel 1896 e predisposte per la tecnica delle Campane alla Veronese. I campanari locali venivano chiamati "gli Audaci". La più importante cappella della chiesa è sicuramente la Cappella Varalli, uno dei pochi esempi di architettura barocca che Verona possa offrire. Essa venne costruita per accogliere le ossa di cinque antichi vescovi di Verona, oltre alle reliquie di quaranta martiri cristiani, prima venerati nella cripta della chiesa. Questa cappella fu costruita tra il 1618 e il 1621, e si può descrivere come un parallelepipedo sormontato da un cilindro. All'interno è completamente decorato di stucchi manieristici. Sono inoltre presenti 3 pitture:
Secondo la tradizione popolare veronese, intorno al XIII secolo, in città, in particolare tra i bimbi, era scoppiata una terribile ed incurabile epidemia di “male agli occhi”. La popolazione decise allora di chiedere la grazia a Santa Lucia, con un pellegrinaggio a piedi scalzi e senza mantello, fino alla chiesa di S. Agnese, dedicata anche alla martire siracusana, posta dove oggi c'è la sede del Comune: Palazzo Barbieri. Il freddo spaventava i bambini che non avevano nessuna intenzione di partecipare al pellegrinaggio. Allora i genitori promisero loro che, se avessero ubbidito, la Santa avrebbe fatto trovare, al loro ritorno, tanti doni. I bambini accettarono ed iniziarono il pellegrinaggio; poco tempo dopo l'epidemia si esaurì.
Da quel momento è rimasta la tradizione di portare in chiesa i bambini, per la benedizione degli occhi, il 13 dicembre e ancora oggi, la notte del 12 dicembre, i bambini aspettano l'arrivo di S. Lucia che porta loro gli attesi regali in sella ad un asinello accompagnata dal Castaldo, l'aiutante. Si lascia un piatto sul tavolo con del cibo con cui ristorare sia lei che l'asinello prima di andare a dormire. In quella sera i bambini vanno a letto presto e chiudono gli occhi, nel timore che la Santa, trovandoli ancora svegli, li accechi con la cenere. La mattina dopo, Lucia fa trovare loro il piatto colmo di dolci, fra cui le immancabili “pastefrolle di Santa Lucia”, di varia forma (stella, cavallino, cuore…), nonché l'altrettanto immancabile "ghiaia dell'Adige" ed il "carbone dolce" per i bambini "cattivi". Le formine delle frolle scacciano il male e sono di buon auspicio.
Dal secolo scorso si è sviluppata, per l'occasione la tradizionale grande fiera, che ancora oggi si tiene nei tre giorni precedenti il 13 dicembre, in una piazza Bra' riempita dai “bancheti de Santa Lussia”, ricchi di giocattoli e dolci di ogni tipo.
Secondo la tradizione popolare veronese, intorno al XIII secolo, in città, in particolare tra i bimbi, era scoppiata una terribile ed incurabile epidemia di “male agli occhi”. La popolazione decise allora di chiedere la grazia a Santa Lucia, con un pellegrinaggio a piedi scalzi e senza mantello, fino alla chiesa di S. Agnese, dedicata anche alla martire siracusana, posta dove oggi c'è la sede del Comune: Palazzo Barbieri. Il freddo spaventava i bambini che non avevano nessuna intenzione di partecipare al pellegrinaggio. Allora i genitori promisero loro che, se avessero ubbidito, la Santa avrebbe fatto trovare, al loro ritorno, tanti doni. I bambini accettarono ed iniziarono il pellegrinaggio; poco tempo dopo l'epidemia si esaurì.
Da quel momento è rimasta la tradizione di portare in chiesa i bambini, per la benedizione degli occhi, il 13 dicembre e ancora oggi, la notte del 12 dicembre, i bambini aspettano l'arrivo di S. Lucia che porta loro gli attesi regali in sella ad un asinello accompagnata dal Castaldo, l'aiutante. Si lascia un piatto sul tavolo con del cibo con cui ristorare sia lei che l'asinello prima di andare a dormire. In quella sera i bambini vanno a letto presto e chiudono gli occhi, nel timore che la Santa, trovandoli ancora svegli, li accechi con la cenere. La mattina dopo, Lucia fa trovare loro il piatto colmo di dolci, fra cui le immancabili “pastefrolle di Santa Lucia”, di varia forma (stella, cavallino, cuore…), nonché l'altrettanto immancabile "ghiaia dell'Adige" ed il "carbone dolce" per i bambini "cattivi". Le formine delle frolle scacciano il male e sono di buon auspicio.
Dal secolo scorso si è sviluppata, per l'occasione la tradizionale grande fiera, che ancora oggi si tiene nei tre giorni precedenti il 13 dicembre, in una piazza Bra' riempita dai “bancheti de Santa Lussia”, ricchi di giocattoli e dolci di ogni tipo.
Gentili Amici,
anche quest’anno a Verona San Valentino verrà festeggiato con la consueta e ormai irrinunciabile rassegna di VERONA IN LOVE! Dal 14 al 17 Febbraio Verona diventa ufficialmente la capitale mondiale dell’amore, offrendo ai numerosi innamorati che la vengono a visitare una cornice meravigliosa e romantica, in un’atmosfera pervasa da cuori rossi e celebrazioni a tema Romeo e Giulietta! Ecco solamente alcuni degli eventi che animeranno la kermesse più romantica dell’anno:
Torre dei Lamberti in Love / Thu, 2013-02-14 08:30 - Sun, 2013-02-17 22:00 Sulla cima dell’amore, nel cuore della città. L’amore prende quota sulla Torre dei Lamberti, illuminata di rosso e dalla cui sommità si potranno godere un panorama mozzafiato sulla città del mito eterno e l’incantevole cuore da scoprire di Piazza dei Signori. Al solo costo di un biglietto potrà salire una coppia e verrà regalato il segnalibro della Torre in Love, per ricordare questo giorno speciale per sempre.
Entri gratis nella Casa di Giulietta / Thu, 2013-02-14 08:30 - 19:30 Il giorno di San Valentino visita gratuitamente la Casa di Giulietta che ospita la mostra "La pelle della pittura - l'universo femminile nell'opera di Angelo Dall'Oca Bianca", dedicato all'artista veronese.
Visita la Tomba di Giulietta / Thu, 2013-02-14 08:30 - 19:30 Una dei luoghi simbolo del dramma dei due giovani amanti shakespeariani è visitabile con un biglietto speciale al costo di 1 euro.
Il Messaggio del Cuore / Thu, 2013-02-14 10:00 - Sun, 2013-02-17 19:00 Quando il cuore sussurra... la mano scrive! È da lì che nascono le parole degli innamorati... e per fare in modo che non si dimentichino, anche quest' anno durante tutto il corso della manifestazione sarà allestita labacheca di Verona in Love, dove avrete la possibilità di postare le vostre dediche più romantiche!
Chocolate in Love / Thu, 2013-02-14 10:00 - Sun, 2013-02-17 22:00 Amore e cioccolata... il connubio più dolce che ci possa essere!
Visita guidata...14 febbraio / Thu, 2013-02-14 11:00 Doppio appuntamento giovedì 14 febbraio con L’Associazione Guide Turistiche Autorizzate IPPOGRIFO che propone una visita guidata alle coppie per riscoprire antiche leggende, storie d’amore, tragiche passioni.
Come sempre gli Hotels Martini, Piccolo e Porta Palio sono a disposizione per le Vostre esigenze di soggiorno romantico! In occasione delle celebrazioni di San Valentino vi offriamo alcuni servizi speciali studiati apposta per le coppiette in cerca della giusta atmosfera:
- possibilità di prenotare l’utilizzo riservato ed esclusivo della nostra sauna finlandese; - possibilità di prenotare la colazione in camera all’ora che preferite e con i prodotti che più vi piacciono;
- possibilità di prenotare una bottiglia di Prosecco o un mazzo di fiori a vostra scelta;
- possibilità di prenotare una romantica cena Giulietta&Romeo preso la nostra Trattoria Ai Bastioni.
Che aspettate a chiamarci per prenotare??? J Telefono: 045569400 Email: info@hotelsverona.it
P.S. Ai gentili ospiti che prenotano direttamente in omaggio connessione internet wifi e garage coperto!
MARATHON IN LOVE!!!
Ah!L’amor...cosa c’è di meglio di dividere gioie e fatiche con una mezza maratona dell’amore a Verona!?
21.097 km di adrenalina pura e per i più pigri c’è la Duo Half Marathon, la gara a staffetta di 15 km…
Forma la coppia con l’amico, il compagno di allenamento o la compagna di vita, e potrai completare il team.
Al riposo e ristoro ci pensiamo noi: Hotel Martini, Piccolo e Porta Palio a vostra disposizione con le stanze più confortevoli per rilassare i muscoli e la mente…e cosa c’è di meglio di una cenetta intima presso la nostra Trattoria ai Bastioni, con menù degustazione a 24€ per assaggiare i piatti tipici della tradizione veronese e passare con la vostra metà una giornata indimenticabile…!
Per info e prenotazioni visitare il sito : www.hotelsverona.com
Sarà l'Ungheria il Paese ospite dell'undicesima edizione del Tocatì, il festival internazionale dei giochi in strada a partecipazione gratuita che andrà in scena tra le vie del centro storico dal 20 al 22 settembre.
Piazza dei Signori per tre giorni diventerà piazza Ungheria, fulcro del festival che si annuncia già come molto colorato e ricco di curiosità, come la presenza degli arcieri acrobatici o dei frustatori della pustza, la sterminata pianura ungherese. Il pubblico potrà scoprire attrazioni e bellezze paesaggistiche e artistiche delle terre magiare mentre sul palcoscenico si avvicenderanno artisti per interpretare musiche, canti e danze ungheresi e della tradizione tzigana, fortemente radicata in Ungheria. Inoltre si potrà ammirare e cimentarsi direttamente in giochi della tradizione d'Ungheria come övbirkózás (lotta ungherese), gombfoci, tiro con l'arco, lotta con i bastoni e la frusta ungherese e csürközés.
Anche la proposta dei giochi italiani conterrà diverse novità, tra cui la corsa delle balle di paglia, proveniente dalla Lombardia, il bastone siciliano e il pallone a bracciale di Chiusi.
Come sempre, nell'ambito del festival, non mancherà il tradizionale s-cianco veronesi con le sue gare.
Hotel Martini, Hotel Piccolo e Hotel Porta Palio Vi aspettano a Verona in occasione di Tocatì con il consueto eccellente rapporto qualità-prezzo e la loro comodissima vicinanza al centro!
Chiamateci per info&prenotazioni!
Tel: +39 045 569400
Le previsioni meteo per il giorno di Pasqua a Verona sono in netto miglioramento! Avremo il sole per tutto il weekend! Se anche il giorno di Pasqua dovesse piovere un po' ricordate che i principali Musei della città, la Torre dei Lamberti, la Casa di Giulietta e l'Arena si possono visitare spendendo solo 1,00 euro!
Chiamateci se non avete ancore prenotato! Tel: 045 569400 - Whatsapp: 366 5348917
Ogni prima Domenica del mese da Ottobre a Maggio (Pasqua inclusa!) a Verona l'ingresso ai principali Musei, la Torre dei Lamberti, la Casa di Giulietta e l'anfiteatro Arena costa solo 1,00 Euro!
Un altro ottimo motivo per affrettarvi a prenotare!
Tel: 045 569400 - Whatsapp: 366 5348917
Prenota direttamente QUI il tuo soggiorno!
Oltre a trovare un Prezzo più basso riceverai il nostro Trattamento Vip: Check in anticipato alle ore 13.00 e
Check Out posticipato alle 12.00!
Vostro figlio presterà GIURAMENTO alla CASERMA DUCA di Montorio Veronese Domenica 26 Aprile?
Prenotate uno dei nostri HOTELS! Sai nostri alberghi in pochi minuti grazie ai mezzi pubblici si raggiunge la caserma e, per la libera uscita, ci troviamo ad appena 15 minuti a piedi dal Balcone di Giulietta e dall'Arena di Verona!
Chiamateci oggi stesso: tel 045 569400
Book your room HERE without credit card!
--------------------------------------------
Only www.hotelsverona.it allows you to book without a credit card! In most cases we just ask a mobile number and a time of arrival. Only sometimes for late arrivals and highly requested dates we ask a credit card as warranty.
--------------------------------------------
Only with www.hotelsverona.it you can use your PAYPAL account to pay safely!
Domenica 14 Giugno tutto il centro storico di Verona sarà interessato da una evacuazione forzata a partire dalle ore 8.00 del mattino di residenti, commercianti e turisti a causa delle operazioni di disinnesco di una bomba della seconda guerra mondiale rinvenuta durante degli scavi. Gli ospiti degli Hotels del centro storico saranno quindi obbligati a lasciare le loro stanze molto presto. I nostri Hotels invece si trovano al di fuori dell'area interessata dall'evacuazione. Da noi potete dormire tranquillamente e, al vostro risveglio, saremmo in grado di dirvi se il centro è stato riaperto oppure consigliarvi dei bellissimi itinerari per escursioni fuori città.
Un sacco di 'spaventose' feste vi aspettano la notte di Halloween nelle discoteche più cool di Verona!
Scegliete i nostri Hotel per passare uno splendido sabato pomeriggio di turismo a pochi passi dal centro storico e la notte nei locali notturni più trend del nord Italia!
Chiamateci subito! Tel: 045 569400
Questo pomeriggio abbiamo sfidato la pioggia per postarvi in anteprima sui nostri canali social (Facebook, Twitter e Instagram) le foto dei Marcatini di Natale di Verona che sono stati inaugurati stamattina! I Mercatini di Natale del Centro Storico sono aperti fino al 27 Dicembre. Vi ricordiamo inoltre che a Bussolengo è aperto lo splendido Villaggio di Natale Flover che merita assolutamente una visita! I nostri Hotels sono in posizione perfetta per raggiungere a piedi il Centro e muoversi comodamente in auto o con i mezzi pubblici in tutta la provincia!
Venite a trovarci nel periodo natalizio: prezzi bassi e accoglienza calorosa vi aspettano!
Oggi il Comune di Verona ha [finalmente...] reso nota la scaletta della grande FESTA IN PIAZZA che si terrà di fronte all'Arena per festeggiare l'arrivo del nuovo anno!
A partire dalle 22:30 la festa sarà presentata da Angelo Baiguini e Francesca Cheyenne, volti e voci di RTL 102,5.
Sul palcoscenico, prima dello spettacolo di fuochi d'artificio, si esibiranno: i BOODA, i SIERRA, DAVIDE ROSSI, EUGENIO CAMPAGNA e la vincitrice di X FACTOR: SOFIA TORNAMBENE.
Dopo la mezzanotte la DISCOTECA NAZIONALE con il Dj Fabio Romano!
Le FESTE sono finite, è ora di rimettersi a pensare al BUSINESS!
A Gennaio si apre la stagione delle grandi manifestazioni fieristiche veronesi!
A fare da apri pista (è proprio il caso di dirlo!) sarà MOTOR BIKE EXPO, seguito a ruota da FIERAGRICOLA.
HOTELSVERONA attende i numerosi operatori che si riverseranno in città per concludere i loro affari, pronto ad accoglierli con efficienza, professionalità e, soprattutto, al giusto prezzo!
Scriveteci SUBITO ai nostri CONTATTI per ricevere un preventivo personalizzato, oppure inviateci una RICHIESTA DI PRENOTAZIONE senza impegno dal nostro sistema di prenotazione online!
Salve amici!
In questo 2020, complice il successo che il nostro sito sta ottenendo e quindi l'aumento del bacino di utenti, vorrei iniziare a dare al BLOG di HOTELSVERONA un taglio meno AUTOREFERENZIALE e trattare, saltuariamente, anche argomenti che mi frullano in testa, magari riguardo a cose attinenti al lavoro chi mi sono successe.
E per l'appunto oggi mi è successo un fatto inusuale, che in un primo momento mi ha turbato, ma successivamente se è rivelato essere un piacevole esperimento sociale.
Come probabilmente saprete, soprattutto se avete cercato informazioni sui nostri HOTELS leggendo le recensioni degli ospiti precedenti, io ritengo un mio DOVERE (prima ancora che un mio DIRITTO) replicare a tutti coloro che scrivono qualcosa su di noi.
Nella stragrande maggioranza dei casi le mie repliche si limitano a dei sentiti ringraziamenti per i commenti positivi.
Ogni tanto ai ringraziamenti aggiungo delle puntualizzazioni, per espandere punti che l'ospite ha trattato superficialmente, ma che ritengo meritino maggior approfondimento.
Saltuariamente mi capita anche di rispondere a delle critiche.
Le critiche nella mia testa si dividono in due categorie: le critiche fondate, basate su oggettivi disservizi, e le critiche infondate, basate su criteri di valutazione soggettivi o su congiunture astrali poco felici.
Di fronte alle critiche fondate, basate su oggettivi disservizi, tante scuse e vediamo come possiamo rimediare... La sfiga ogni tanto capita e non ci si può fare niente.
Di fronte alle critiche infondate, basate su mancanza di buon senso, di oggettività, di competenza o, semplicemente, incarognite, diciamo che tendo ad inalberarmi.
Ed è successo che io abbia (volutamente) risposto con toni decisi a una recensione in cui ho letto una critica assolutamente infondata.
Ed è a questo punto che è si è verificato il piacevole esperimento sociale a cui vi accennavo. L'ospite che ha lasciato la recensione, dopo aver letto la mia replica, mi ha contattato direttamente, stupito che io non lo avessi ringraziato (come faccio di solito) per una valutazione che lui riteneva essere assolutamente positiva.
Devo essere onesto: non è la prima volta che mi capita e di solito non nutro grande simpatia per chi si comporta in questo modo: insomma diciamocelo, non ve lo ordina il dottore di scrivere la recensione! Se scrivete cose poco simpatiche e nella replica (che tanto arriva) vi si fa notare, in linea di massima dovreste avere la consapevolezza di esservela cercata e portare a casa lo sbugiardamento con dignità.
Alcune persone, tuttavia, la dignità non sanno neppure dove cercarla sul dizionario, e di fronte a una replica severa si vendicano in modi che non voglio neppure stare a raccontarvi.
Questo ospite, invece, a seguito di un breve e civile scambio di opinioni, ha capito le ragioni del mio risentimento e si è offerto di modificare la parte della recensione dove ha usato dei termini poco appropriati. Cosa che gli ho chiesto di non fare, perchè sono un amante del contraddittorio e rispetto le opinioni di tutti.
Ho avuto il privilegio di conoscere una persona educata, sensibile e rispettosa.
E quindi ecco che una possibile fonte di incazzatura si è tramutata in un piacevole dialogo e in una notizia simpatica con cui inaugurare questa vena intimistica del Blog!
Scusate la foto, per mitigare la mia pessima cera invernale ho aggiunto anche la mia bambina!
Buongiorno amici!
Vi scrivo poche righe per aggiornarvi circa le iniziative che HOTELSVERONA ha intrapreso all'indomani del DPCM dell'8 Marzo 2020.
Innanzitutto, in conformità alle direttive del Governo, abbiamo immediatamente ridotto l'operatività: HOTEL PORTA PALIO, TRATTORIA PIZZERIA AI BASTIONI, HOTEL PICCOLO e GUESTHOUSE VERONA sono stati adeguatamente puliti ed igienizzati immediatamente dopo la partenza degli ultimi ospiti e sono stati chiusi.
Questo ci ha consentito, in base alle indicazioni degli Amministratori Pubblici, di chiudere tutti i reparti non indispensabili e lasciare a casa tutto il personale non necessario.
Naturalmente è stata una decisione sofferta: i nostri collaboratori sono la nostra famiglia, viviamo insieme ogni giorno, ci confrontiamo, cerchiamo sempre di fare il massimo come una squadra ed essere separati per un periodo di tempo che attualmente non è quantificabile è un dispiacere.
Allo stesso tempo ci siamo attivati per sbrigare le pratiche burocratiche atte ad attivare immediatamente gli ammortizzatori sociali per tutto il personale rimasto a casa.
Grazie alla solerzia degli studi professionali con cui collaboriamo siamo riusciti a fare tutto a tempo record e a garantire sicurezza ai nostri collaboratori!
Successivamente ci siamo dedicati a garantire l'operatività di HOTEL MARTINI che NON HA MAI CHIUSO, ma è rimasto sempre a disposizione per i nostri partner commerciali e per gli ospiti che ne hanno avuto (e tuttora ne hanno) necessità.
Anche in questo caso stiamo lavorando a ranghi ridotti, pur senza rinunciare a fornire i servizi essenziali, in modo tale da garantire il rispetto di tutte le norme di contenimento.
Un plauso speciale va al personale incaricato di eseguire le pulizie nelle stanze e negli ambienti comuni, che è stato immediatamente fornito di tutti i presidi necessari ad operare con efficienza e sicurezza: igienizzazione e sanificazione vengono quotidianamente svolte con grande professionalità!
In conclusione... SIAMO QUA! Non abbiamo mai mollato e non molleremo, rimaniamo pronti per quando l'emergenza si concluderà e sarà possibile ricominciare a muoversi, per piacere e per lavoro! E speriamo che anche questa esperienza, così inaspettata e devastante, potrà in futuro essere ricordata come il punto di svolta che ha reso il mondo un posto migliore per tutti.
Pochi giorni fa avevamo manifestato la preoccupazione che gli eventi 2021, nonostante fossero stati posizionati durante i mesi estivi, potessero venire nuovamente cancellati, vuoi per una recrudescenza della pandemia, vuoi per lo sfinimento delle aziende, fiaccate da oltre un anno di contrazione dei consumi.
Come spesso ci accade siamo stati buoni profeti.
Di sventura, nostro malgrado.
Del resto era evidente: questo nuovo lock down, a un anno di distanza dal primo, quando ci stavamo affacciando alla bella stagione e iniziavamo a vedere la fine del tunnel, è stato la mazzata finale.
Il 2021 sarà il secondo anno consecutivo senza Vinitaly.
In città qualcuno se ne rallegra, inconsapevole del fatto che sia ormai l'unica vetrina di rilievo internazionale per la nostra città, l'unico modo per elevare Verona al di fuori dei triti luoghi comuni di "città di Giulietta" o "città dell'Arena" e proiettarla su un palcoscenico economico e sociale dinamico (e danaroso).
Rimaniamo (momentaneamente) ancorati alla (flebile) speranza che i concerti di musica leggera e l'Opera Lirica si potranno svolgere regolarmente, ovvero con i consueti flussi di pubblico, senza limitazioni, distanziamenti e altre complicazioni che scoraggino le persone.
Nel frattempo sarebbe bene che il resuscitato Ministero del Turismo pensasse a come incentivare il turismo domestico (niente più bonus vacanze, vi prego!) e contemporaneamente scoraggiare gli italiani a fuggire all'estero, come l'estate scorsa.
Senza dimenticare che turismo estivo non vuol dire solo turismo balneare. Al mare l'estate scorsa si sono salvati, registrando anzi l'Agosto più ricco di sempre. Le città d'arte, al contrario, senza grandi eventi e senza concreti incentivi al turismo, non si possono sostenere.
Lo scorso fine settimana il tempo faceva schifo e quindi ok: ci sta che non siate venuti, ma questo weekend il meteo è perfetto!!
Non avete scuse per non farvi una piccola (e STRAMERITATA!) vacanza!!
Verona è pronta ad accogliervi nuovamente: i ristoranti, i musei e i principali monumenti sono aperti e pronti per essere visitati!
Anche HOTEL MARTINI è pronto e desideroso di tornare ad accogliere dei turisti: gente che viaggia per godersi la vita e la libertà!
Chiamateci SUBITO per prenotare! I prezzi sono veramente convenienti!
Tel: 045569400 - WhatsApp: 366348917